Rivalutazione terreni e partecipazioni

Home / Rivalutazione terreni e partecipazioni

Sul numero 7/2022 della rivista Il Fisco il nostro socio Fabio Giommoni e Giorgio Gavelli commentano la mancata proroga della rivalutazione di terreni e partecipazioni da parte della Legge di bilancio 2022 e formulano una proposta per reintrodurre questa agevolazione, ma su diverse basi.
Ovvero con un’aliquota ridotta e con modalità che incentivino la detenzione dei terreni e delle partecipazioni cosicché questo regime non sia applicato soltanto da coloro che hanno già ceduto i beni rivalutati o che intendano cederli a breve.
Il legislatore è tuttavia andato nella direzione opposta in quanto l’art. 30 del c.d. Decreto Energia riapre i termini per la rivalutazione dei terreni e partecipazioni ma con aliquota innalzata al 14%, rispetto all’11% previsto dalla precedente edizione.

Per ulteriori informazioni puoi contattarci all’indirizzo info@stsnetwork.it, oppure cerca la sede poi vicina a te.

Presentazione della proposta e nell’omologa del concordato semplificato

Il nostro socio Fabio Giommoni ha assistito la cooperativa CENTRO SERVIZI INDUSTRIALI nella presentazione della proposta e nell’omologa del concordato semplificato presso il Tribunale di Pavia. Particolarità della procedura è stata la sottoscrizione di un patto “para-concordatario”

Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta

Il nostro socio Fabio Giommoni ha approfondito, sul Sole24Ore, le importanti novità dal Decreto di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, che ha previsto l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta mediante il pagamento dell’imposta sostitutiva del 10%

Entriamo in contatto

Un network che non conosce confini.